Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
martedì 13 novembre 2012
Revontulet, le code delle volpi, aurore boreali in italiano
Revontulet si traduce dal finlandese "code delle volpi" ed è quella che in italiano chiamiamo, in modo improprio e fallace, aurora boreale. Di aurora infatti non c'è traccia: il fenomeno è dovuto all'ingresso in atmosfera di particelle ionizzanti, negative e positive, che arrivano dal sole nelle fasi periodiche di esplosioni superficiali. Una volta in atmosfera le particelle si accendono al passaggio di gas diversi e assumono diversi colori. Per dipingerle bisogna fare la spola tra fuori e dentro perchè al buio è impossibile lavorare. Ci vuole infatti il buio per vederle e il cielo stellato. Dipingerle diventa allora una interpretazione della realtà così come la ricordo nel momento in cui la vedo prima di rientrare in casa per appuntare colori e movimento. E le code delle volpi danzano per istanti, minuti, a volte ore. Sono comunque impossibili da predirre. Ed è una gioia per me, per noi che trascorriamo lunghi periodi nella "casa rossa dei due cieli"appena sotto il circolo polare, nel nordest della Finlandia.
Il fiume Kemi, 520 km di wilderness
Questo è un fiume imponente, il più lungo di tutta la Finlandia: ha tratti calmi e aperti come fosse un lago, rapide veloci, trasparenze esaltanti. Il tratto che ho dipinto è alle porte di Rovaniemi, la capitale della Lapponia che attraversa, vicino a casa di cari amici, la famiglia Saari (isola in finlandese).
giovedì 1 novembre 2012
Concorso "OASIS, disegna la natura"
Concorso "Oasis, disegna la natura"
Le opere digitalizzate dovranno essere inviate via email: info@aitn.org , entro e non oltre il 24 dicembre 2012.
I soggetti dovranno essere paesaggi naturali, piante o animali.
Le opere devono essere realizzate mediante la tecnica del disegno a mano su supporto cartaceo o tela e mediante strumenti di qualsiasi tipo (matite, penne, pennini, inchiostri, acquerelli e via dicendo). Le opere devono avere un formato compreso tra un minimo di 29,7x42 cm (formato A3) e un massimo di 50x70 cm. Opere di diverso formato saranno escluse dal concorso.
Le opere dovranno pervenire alla segreteria del concorso in originale. La giuria sarà composta da autorevoli membri di fama nazionale.
Le immagini vincitrici e le opere segnalate faranno parte di una mostra itinerante che toccherà le principali città italiane. Ai vincitori dei premi andaranno importanti somme in denaro e materiali o servizi legati al disegno.
L'evento di premiazione di svolgerà durante il Festival delle Arti Naturalistiche 2013
www.aitn.org/disegnalanatura/iscrizione.asp
www.aitn.org/disegnalanatura/iscrizione.asp
Iscriviti a:
Post (Atom)
Un workshop con patrocinio AIPAN a l'Aquila
https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
-
Prima edizione de "L'ALBERO DEGLI ALBERI" E' un progetto innovativo, coinvolgente e spettacolare ideat...