Il taccuino è passato al nuovo presidente appena nominato, Alessandro Troisi. Da sempre affascinato dalla natura e in particolare al mondo alato, lavora da più di 30 anni per le Oasi WWF e ha fondato una sua casa editrice, Pandion, che pubblica libri e cataloghi di natura, fra i quali anche il nostro sull'Albero degli Alberi. Fra i primi soci Aipan iscritti, ha organizzato anche viaggi di lavoro sul campo in natura con tanti amici artisti naturalisti e mostre collettive. Fa parte del gruppo di lavoro e progetto falco pescatore.
Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
Visualizzazione post con etichetta #taccuini #carnetsdevoyage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #taccuini #carnetsdevoyage. Mostra tutti i post
lunedì 22 marzo 2021
Erratico di mano in mano - 6° tappa
Per Erratico ha dipinto proprio uno dei falchi pescatori nell'Oasi WWF di Orbetello:
"Ho avuto la fortuna di avere un permesso speciale per lavoro in Oasi WWF ed ho approfittato portandomi il taccuino e dipingerlo durante l'osservazione della femmina di falco pescatore "Mora", qui nidificante da tre anni con il compagno "Orbetello". Ero da solo, nel capanno, indisturbato e ho avuto tutto il tempo di ritrarla ad acquerello su Erratico con l'aiuto del cannocchiale e del binocolo".
Etichette:
#aipan,
#carnetsdevoyage,
#erratico,
#sketchbook,
#taccuini #carnetsdevoyage,
#taccuinidiviaggio,
#taccuinoaipan,
#taccuinonaturalistico,
#wildlifeart
martedì 16 marzo 2021
Erratico di ramo in ramo - 5° tappa
È il turno di Gian Paolo Faleschini: "Ho una formazione come storico dell’arte e ho collaborato
per molti anni con studi di architettura. La mia passione per la natura mi ha
portato a collaborare col WWF come illustratore e quindi ho collaborato con
numerosi editori italiani, francesi e britannici su progetti di libri per
ragazzi. Da qualche anno mi dedico a miei progetti di carnets di
viaggio soprattutto naturalistici, ma non solo: parchi della Tanzania, foresta
pluviale in Borneo, India, Bhoutan.
Per Erratico ho disegnato una Roverella, spoglia perché è ancora in abito invernale. È qui, sotto di essa che vengo spesso a pensare e contemplare la natura..."
Etichette:
#aipan,
#carnetsdevoyage,
#erratico #taccuinonaturalistico,
#sketchbook,
#taccuini #carnetsdevoyage,
#taccuinidiviaggio,
#taccuinoaipan,
#wildlifeart
domenica 28 febbraio 2021
Erratico si colora di rosso melograno- 4 tappa
Erratico è giunto a Silvana Volpato: da sempre interessata alla comprensione della realtà attraverso l’osservazione e il disegno, è arrivata al lavoro botanico e naturalistico. L’acquarello le permette grande luminosità e vitalità.
sabato 20 febbraio 2021
Di mano in mano, Erratico, il taccuino dei Soci Aipan
Dalle mani di Concetta Flore, Erratico è passato a quelle di Fabrizio Carbone, piene di colori e libertà.
Fabrizio ha 78 anni. Dipinge da sempre. Praticante archeologo per 2 anni (Torino ed Egitto'64-'65), ambientalista da prima del WWF. E' direttore responsabile di Greenpeace dal suo inizio in Italia. Giornalista dal 1968, documentarista per Rai3 e Rai1. Ideatore del progetto Ars et Natura, è socio dell'Aipan. Ha scritto l'unico libro di educazione ambientale per le scuole medie (1990). Impartisce Lezioni di Felicità a bimbi delle elementari. Frequenta la Finlandia da 34 anni. Ha scelto una coppia di picchi che visitano il suo giardino finlandese.#aipan #carnetsdevoyage, #disegnonaturalistico, #erratico, #leporello, #sketchbook, #sketchbooks, #taccuinidiviaggio, #taccuino #carnetsdevoyage, #taccuinoaipan, #taccuinonaturalistico, #wildlifeart
Etichette:
#aipan,
#carnetsdevoyage,
#erratico #taccuinonaturalistico,
#sketchbook,
#taccuini #carnetsdevoyage,
#taccuinidiviaggio,
#taccuinoaipan,
#wildlifeart
lunedì 1 febbraio 2021
ERRATICO, il taccuino itinerante dei soci Aipan, 2° tappa
La seconda pagina è stata affidata alla nostra attuale presidente Concetta Flore, 58 anni, nell'Aipan fin dai primi tempi della sua costituzione e innamorata della natura al punto di farne il fulcro della sua attività come illustratrice e artista.
Insegna con entusiasmo a disegnare e dipingere le specie per conoscerle meglio, e imparare a rispettarle, specie di qualsiasi genere, dall'anellide alla fauna superiore, dai muschi agli imponenti alberi.
Da Pratesi, come socia WWF e disegnatrice,è stata molto ispirata.
Ha scelto una farfalla svernante, incontrata camminando in una giornata di gennaio: la Vanessa atalanta.
Il prossimo socio che raccoglie il taccuino è Fabrizio Carbone, una vita passata a esplorare, raccontare, difendere e dipingere la natura.
#erratico #taccuinonaturalistico #sketches #sketchbook #taccuini #carnetsdevoyage
#taccuinoaipan #disegnonaturalistico #illustrazionenaturalistica #aipan #carnetsdevoyage #sketchbooks #leporello #taccuinidiviaggio #wildlifeart
Iscriviti a:
Post (Atom)
Un workshop con patrocinio AIPAN a l'Aquila
https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
-
Prima edizione de "L'ALBERO DEGLI ALBERI" E' un progetto innovativo, coinvolgente e spettacolare ideat...