Si terrà questo fine settimana il laboratorio di acquerello botanico di Silvana Volpato al Museo Orto Botanico di Roma. I posti sono esauriti. Auguriamo agli iscritti un'esperienza certamente molto interessante.
Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
Continuano con successo i corsi di disegno e pittura naturalistica all'Orto Botanico di Roma patrocinati dall'Aipan! Il prossimo è al completo, mentre il 3 ottobre ci sono alcuni posti ancora disponibili con Milena Vanoli per il workshop sui colori caldi autunnali.
Non perdere tempo, scrivi a Milena e vivi l'esperienza di una full immersion tra pennelli e colori!
![]() |
locandina in formato stampabile |
Cerchiamo la poesia nelle piccole cose come sassi, foglie, fiori, pigne, conchiglie ... Facciamola nascere su carta imparando ad impostare l'osservazione, il disegno e la composizione. Mediante l'uso delle matite, i toni, il tratteggio e il chiaroscuro diamole corpo e sostanza. Conosciamo il colore, i toni e le tinte della natura, l' uso del pennello, per dipingere con l'acquerello in dettaglio e sfumato. Allarghiamo poi lo sguardo ritraendo le piante e gli scorci di Villa Borghese per imparare a inquadrare, comporre l'immagine, attenti alle proporzioni, alla profondità e all'atmosfera. Tutti i mercoledì dalle 16 alle 18,30 a Via delle tre madonne 12/a, in un posto molto speciale, Ecotecaterra, a un passo da Villa Borghese, il Museo Civico di Zoologia, il Bioparco. Facilmente raggiungibile anche dall'Università con il tram 3 o 19 e dalla Stazione Termini con il 910. 12 incontri settimanali il mercoledì pomeriggio, aperto anche a ragazzi sopra i 15 anni. INIZIO CORSO MERCOLEDI' 6 MARZO ALLE 16. Costo: 300 € , sconto 10% per chi si iscrive in due. Prenotazioni al 3664349768 Materiali per iniziare: Carta F4 ruvida, matite 2H,HB,B, gomma e temperamatite. |
CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO A CURA DI CONCETTA FLORE PRESSO IL CHM LIPU OSTIA
12 lezioni di 3 ore ognuna suddivise in 3 fasce di 4 lezioni cad. (è possibile la partecipazione in maniera indipendente a ciascuna delle fasce)
Il corso si propone, in 36 ore di lezioni in sede e sul campo, di dare delle buone basi di disegno e fornire gli elementi essenziali dell'acquerello naturalistico.
La docente fornirà fotocopie, griglie, inquadratori, matite graduate e alcuni modelli, il resto del materiale sarà a carico dei partecipanti IL CORSO IN SINTESI (i tre livelli sono indipendenti, ovvero ci si può iscrivere anche soltanto ad uno di essi): PRIMO LIVELLO: Nozioni di disegno di base a matita: impostare,osservare, misurare e rendere il soggetto a chiaroscuro e tratteggio (luci e ombre). SECONDO LIVELLO: Tono, textures e colore. Approfondimento della tecnica della matita, comprensione dei mezzi toni e primi elementi sul colore (colori primari) e sulla tecnica dell'acquerello. TERZO LIVELLO: Approfondimento della conoscenza dei toni e delle tinte; tre uscite sul campo per disegnare dal vero uccelli, piante e paesaggio. Inizio corso: lunedi 4 febbraio presso il Centro visite Mario Pastore - Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia https://www.facebook.com/events/126157697552594/?ref=2 Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie, con pagamento anticipato della quota) scrivere a: chm.ostia@lipu.it |
https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/