https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/
Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
Visualizzazione post con etichetta alberi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alberi. Mostra tutti i post
lunedì 24 febbraio 2025
venerdì 8 novembre 2019
Laboratori domenica 24 novembre Orto Botanico di Roma
L'ALBERO DEGLI ALBERI-
Laboratori di disegno Orto Botanico Sapienza
Largo Cristina di Svezia 23/a Roma-
Serra Espositiva
Serra Espositiva
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A CONTRIBUZIONE PER EVENTO RACCOLTA FONDI AIPAN scrivendo a: iscrizioniaipan@gmail.com
Si raccomandano vestiti ben caldi e comodi, la Serra non è riscaldata.
Il materiale è fornito dall'Aipan in uso, da restituire, tranne i lavori eseguiti.
DOMENICA 24 PROPONIAMO 2 WORKSHOPS PER ADULTI E UN' ATTIVITA' PER I BAMBINI.
Segue descrizione.
Domenica 24 novembre
IL DISEGNO DELLE STRUTTURE ARBOREE
A chi si rivolge: Dai 16 anni in su
ORARIO: 10,00
– 12,30
Docente: prof. arch. Diego Maestri
contributo per materiali: 15 €
Uno sguardo diverso sulla Natura
Introduzione
allo studio grafico delle essenze arboree.
- L’albero
come struttura vivente e organismo complesso, che si presenta con infinite
varietà di specie: parti che lo costituiscono, elementi caratterizzanti, forme,
geometrie e dimensioni.
- Individuazione
dei caratteri principali delle varie specie e di ciascun albero, in funzione
dell’ambiente.
- Tecniche
semplici per il disegno dal vero e la rappresentazione grafica delle specie
arboree.
Materiali forniti da Aipan -in uso, da restituire, tranne i lavori eseguiti: carta, cartoncino, penne, matite, gomma, penna gel nera.
Materiali forniti da Aipan -in uso, da restituire, tranne i lavori eseguiti: carta, cartoncino, penne, matite, gomma, penna gel nera.
Uno sguardo diverso sulla Natura
Prove di colore
A chi si rivolge: Dai 16 anni in su
ORARIO: 12,30-16,00 (con pausa pranzo)
Docente: Silvana Volpato
NUMERO PARTECIPANTI: Max 10
Descrizione del corso: L'autunno ci invita ad osservare con attenzione gli elementi che la natura ci presenta:
Dopo un veloce schizzo di studio sul soggetto per afferrare la forma, il volume e definire come rappresentarlo, il lavoro sarà riportato sul foglio bianco nella versione definitiva, a matita. Chi vorrà potrà proseguire il lavoro in bianco e nero , chi invece preferisce il colore avrà ampio spazio per esercitare l'occhio e la mano; sono molte le modalità di esecuzione.
Sempre rigore nello sguardo e libertà nella esecuzione!
MATERIALE fornito dall’Aipan
Materiali forniti da Aipan -in uso, da restituire, tranne i lavori eseguiti: cartoncino liscio di cotone, 2 pennelli con punta, matita, gomma, scottex, contenitore acqua, tavolozze, acquarelli
Materiali forniti da Aipan -in uso, da restituire, tranne i lavori eseguiti: cartoncino liscio di cotone, 2 pennelli con punta, matita, gomma, scottex, contenitore acqua, tavolozze, acquarelli
Sempre rigore nello sguardo e libertà nella esecuzione!
Scopriamo e disegniamo gli alberi intorno a noi
Aula didattica - posti disponibili
Aula didattica - posti disponibili
A chi si rivolge: bambini dai 5 anni in su
ORARIO: 11,00-13,00
Docente: Fabrizio Carbone
contributo per materiali: 3 € da versare sul posto
DESCRIZIONE
del CORSO: Imparare a disegnare in assoluta libertà i tronchi, i rami e le
foglie degli alberi accanto ai quali viviamo ogni giorno: dagli abeti rossi di
montagna, ai pini, ai cedri del Libano, ai lecci e ai faggi dell’Appennino…
Materiali forniti da Aipan -in uso, da restituire, tranne i lavori eseguiti: matite bianco e nero e colore, pennarelli fini e grandi, pennelli, colori e carta da acquerello, carta A4 da disegno, tempera matite e gomma da cancellare
Iscriviti a:
Post (Atom)
Un workshop con patrocinio AIPAN a l'Aquila
https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
-
Prima edizione de "L'ALBERO DEGLI ALBERI" E' un progetto innovativo, coinvolgente e spettacolare ideat...