Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
martedì 13 novembre 2012
Revontulet, le code delle volpi, aurore boreali in italiano
Revontulet si traduce dal finlandese "code delle volpi" ed è quella che in italiano chiamiamo, in modo improprio e fallace, aurora boreale. Di aurora infatti non c'è traccia: il fenomeno è dovuto all'ingresso in atmosfera di particelle ionizzanti, negative e positive, che arrivano dal sole nelle fasi periodiche di esplosioni superficiali. Una volta in atmosfera le particelle si accendono al passaggio di gas diversi e assumono diversi colori. Per dipingerle bisogna fare la spola tra fuori e dentro perchè al buio è impossibile lavorare. Ci vuole infatti il buio per vederle e il cielo stellato. Dipingerle diventa allora una interpretazione della realtà così come la ricordo nel momento in cui la vedo prima di rientrare in casa per appuntare colori e movimento. E le code delle volpi danzano per istanti, minuti, a volte ore. Sono comunque impossibili da predirre. Ed è una gioia per me, per noi che trascorriamo lunghi periodi nella "casa rossa dei due cieli"appena sotto il circolo polare, nel nordest della Finlandia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
-
Prima edizione de "L'ALBERO DEGLI ALBERI" E' un progetto innovativo, coinvolgente e spettacolare ideat...
2 commenti:
belli Fabrizio!!! complimenti
Grazie Angela, è una scommessa affascinante e difficile fermare su carta quello che si muove in cielo, di notte!
Posta un commento