Erano mesi che volevo fare questo collage di janis, mountain hare o lepri variabili come vogliamo chiamarle, ma alla fine tutte riconducibili al nome scientifico Lepus timidus. Ne ho enorme nostalgia perchè sono così vicine alle nostre finestre quando c'è il tempo della neve in Finlandia, e sono confidenti quando le giornate si allungano e loro arrivano a mangiare i semi di avena già con tanta luce...
Volevo approfittare con questo collage per aprire uno spazio e partire con un mio punto di vista sull'arte naturalistica, sull'Aipan e sullo stare in questa associazione che non è un circolo ricreativo, ma qualcosa di speciale perché mette insieme persone che prima di essere artisti, disegnatori o illustratori hanno la natura nel cuore, amano un mondo che è relegato lontano.
Così il bello, a mio avviso, di stare insieme vuol dire portare ognuno di noi un proprio personale sguardo sugli animali e le piante, sui paesaggi e tutto ciò che è riconducibile alla storia naturale, al de rerum natura. Starci dentro vuol dire provare, costruire, inventare, riprodurre, prendere parte, interpretare quello che vediamo, o sogniamo di vedere. Così chi entra nell'Aipan, sempre a mio avviso deve dare un suo contributo di immagini e di emozioni e lavorare per far crescere nel nostro Paese la passione per tutto quello che ci circonda e che possiamo trovare anche nel più bello dei lepidotteri che per un attimo si è posato sul fiore nato in balcone ed è volato via in un istante.
Allora, a mio avviso, il lavoro di chi ha il pennello o la matita in mano e ne fa una scelta di vita deve essere sincero per prima cosa con noi stessi: immergersi nello spazio e aggiungere forme a colore, andare a inventare quello che è già stato inventato ma senza copiare o copiarsi. Onesti con i nostri errori ma felici di confrontarsi e andare avanti. Nella mia storia recente, degli ultimi 10 anni forse, ho disegnato e dipinto tutto quello che potevo esprimere: soprattutto in modo anche di sorprendermi, ma sempre con la natura davanti agli occhi e nel cuore.
Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
AIPAN E L'ALBERO DEGLI ALBERI AL CASTELLO DI PADERNA
SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE SIAMO LIETI DI OFFRIRVI DEI WORKSHOPS GRATUITI DI DISEGNO E TACCUINO BOTANICO NELL'AMBITO DELLA MANIFES...

-
L'AIPAN Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica, in collaborazione col Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus, e ...
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
Nessun commento:
Posta un commento