Appena chiusa la splendida mostra dedicata a Leonardo, a Venaria Reale, l'Aipan ha pronto il nuovo progetto, per celebrare i venti anni dell'Associazione.
L'Albero degli Artisti sarà un miracolo di biodiversità, perché rappresenterà 30 essenze tra loro diverse, e dai colori misteriosamente accordati per creare un tutto armonico.
Trenta artisti naturalisti rappresentati dai Soci Aipan, da alcuni ex Soci, e da artisti invitati e aderenti, celebreranno a Novembre la Festa degli Alberi in un luogo deputato, nella Città Eterna...
Seguici...
Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
giovedì 4 luglio 2019
mercoledì 26 giugno 2019
LA MOSTRA AIPAN DI VENARIA REALE...FINO AL 30/6
![]() |
Carlo Castellani |
![]() |
Alessandro Troisi |
![]() |
Fabrizio Carbone |
![]() |
Gian Paolo Faleschini |
![]() |
Concetta Flore |
![]() |
Maria Elena Ferrari |
![]() |
Giuseppe Giorgini |
![]() |
Marina Durante |
![]() |
Marco Grasso |
![]() |
Cristina Girard |
![]() |
Alessandro Sacchetti |
![]() |
Iole Eulalia Rosa |
![]() |
Stefano Torriani |
![]() |
Angela Maria Russo |
![]() |
Lucilla Carcano |
![]() |
Stefano Faravelli |
Il discorso inaugurale della presidente Concetta Flore |
Da sinistra: Flore, Ass. Allasia, Carcano, Beretta, Lerda e Faleschini. |
Faleschini e Castellani preparano gli interventi culturali |
inaugurazione con i Soci Aipan e visitatori. |
Schermata della presentazione su Leonardo di G.P. Faleschini |
![]() |
Tiziana Lerda |
![]() |
Milena Vanoli |
mercoledì 19 giugno 2019
Disegnare la Natura con gli occhi di Leonardo - 21-30 Giugno 2019 - Venaria Reale (TO)
UN ENTUSIASMANTE EVENTO CON MOSTRA, CONFERENZE E WORKSHOPS DI DISEGNO PER ADULTI E BAMBINI A VENARIA REALE (TO), CHE INAUGURA VENERDI' 21 GIUGNO E PROSEGUE FINO AL 30 /6!
INFO: aipan.associazione@gmail.com
QUI SOTTO IL COMUNICATO E IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO vi aspettiamo numerosi!
Sala
Espositiva Comunale
Via
A. Mensa, 34 - Venaria Reale (Torino)
dal
22 al 30 giugno 2019
ORARI:
10,00 -12,30 e 16,00 -18,30. Ingresso gratuito. Chiuso il lunedì
INAUGURAZIONE
venerdì 21 giugno ore 17,00
--------------------------------------------------------------------------------------------------
“Verrà
un tempo nel quale gli uomini conosceranno l’anima degli animali e
in cui l’uccisione
di
un animale sarà considerata con lo stesso biasimo con cui
consideriamo oggi quella di un uomo”
Leonardo
da Vinci
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli artisti aderenti all’AIPAN
presentano il loro contributo per i 500 anni dalla morte di Leonardo
da Vinci, con una
serie di iniziative che culmineranno in una mostra di opere su carta,
in cui renderanno omaggio al grande Maestro che mise la natura al
centro della sua arte.
I pittori naturalisti, i wildlife
artists, raccontano con le immagini la bellezza di animali,
alberi, fiori e piante per portare il pubblico a riconoscere ciò che
si muove intorno alla nostra vita quotidiana, spesso incurante del mondo naturale che è
parte dell’evoluzione verso il futuro.
“Disegnare la natura con gli
occhi di Leonardo”
è un evento raccolta fondi dell’Aipan
che propone al pubblico visite guidate alla mostra con ingresso
gratuito, una serie di conferenze con proiezioni di immagini,
dimostrazioni e corsi di disegno in natura al Parco della Mandria,
tra il 21 e il 23 giugno. La mostra resterà aperta fino a domenica
30.
I fondi raccolti andranno a
copertura delle spese, e a finanziare il prossimo progetto
dell’Associazione “L’albero degli artisti”.
Espongono gli artisti
dell’Aipan:
Fabrizio Carbone, Lucilla Carcano,
Carlo Castellani, Marina Durante,Gian Paolo Faleschini, Maria Elena
Ferrari, Concetta Flore, Cristina Girard, Giuseppe Giorgini,
Marco Grasso, Tiziana Lerda, Iole
Eulalia Rosa, Angela Maria Russo,Alessandro Sacchetti, Stefano
Torriani, Alessandro Troisi, Milena Vanoli.
--------------------------------------------------------------------------
La mostra inaugura il 21
giugno alle 17, 00
Periodo espositivo:
22 - 30 giugno 2019.
Orari mostra:
10,00 -12,30 e 16,00 -18,30.
Ingresso gratuito. Chiuso il lunedì
---------------------------------------------------------------------------
Programma Conferenze:
ingresso libero - Sala Espositiva Comunale
Venerdì 21 giugno - 18,00 -
19,30
Leonardo - il primo di noi tra
disegno, scienza e natura
relatore:
Gian Paolo Faleschini
Breve storia del disegno
naturalistico-scientifico
relatore:
Carlo Castellani
Disegnare la natura con gli
occhi dei bambini
relatore:
Alessandro Troisi
Sabato 22 giugno - 18,00 - 19,00
Disegnare la natura per
conoscerla ed esaltarne la bellezza
relatore:
Fabrizio Carbone
presentazione libro: Portofino,
il taccuino del monte
autore:
M. Calbi, illustratrice:
L. Carcano
---------------------------------------------------------------------------
Programma Corsi AIPAN “Disegnare la natura al Parco della Mandria”
In collaborazione con l’Ente Parchi RealiCorsi di tre ore- € 15- Materiali inclusi!
Sabato 22 giugno -
ore 9,00 -12,00
docente:
Iole Eulalia Rosa
Domenica 23 giugno
ore 9,00 - 12,00
docente:
Tiziana Lerda
docente:
Milena Vanoli
![]() |
SCARICA LE INFORMAZIONI |
Bambini:
domenica 22
ore 14,30 - 16,30
Impariamo a disegnare la natura: laboratorio per bambini e ragazzi
docenti: Marina e Annalisa Durante
CONTATTI:
333.8553643
Associazione
Italiana per l’Arte Naturalistica
Via Pietro
Venturi 21, 00149 Roma
e-mail:
aipan.associazione@gmail.com
Instagram:
#artistinaturalisti
- You
Tube:
Associazione Aipan
martedì 18 giugno 2019
NUOVO ROLL-UP AIPAN
Nuovi Soci, nuovo look. Ecco il roll-up che ci accompagnerà a Venaria Reale, una mini-mostra che rappresenta tutti i Soci...tranne Lorenzo Cogo, new entry.
Tanta bellezza naturale, tante tecniche e mani per un solo grande amore: la Natura.
Grafica di A. Troisi
I laboratori di disegno a Venaria reale: iscrviti!
L'Evento raccolta fondi dell'Aipan a Venaria reale comprende laboratori di disegno di tre ore, a 15€, sabato 22 e domenica 23 giugno, al Parco della Mandria (ingresso Ponte Verde).
Sabato 22 ore 9,00-12,00 - Acquerello base;
Domenica 23 ore 9,00-12,00: Disegnare il cavallo dal vero-"Semi in acquerello"-
solo 15€, materiali inclusi!
Inoltre domenica pomeriggio, laboratorio per bambini.
Info: iscrizioniaipan@gmail.com
Vi aspettiamo numerosi!
venerdì 14 giugno 2019
Due nuovi Soci
Il mese di Giugno , oltre a portarci verso la Mostra annuale dedicata a Leonardo da Vinci, ha arricchito l'Aipan di due nuovi Soci: Giò Giorgini , grafico, acquerellista e montanaro, e Lorenzo Cogo, illustratore scientifico e tassidermista. Entrambi sono uomini maturi e di esperienza; l'Aipan li accoglie con grande piacere.
Giò esporrà a Venaria Reale un'opera realizzata espressamente.
Benvenuti in Aipan, con voi siamo diventati 20...
Giò esporrà a Venaria Reale un'opera realizzata espressamente.
Benvenuti in Aipan, con voi siamo diventati 20...
sabato 1 giugno 2019
Festa dei Parchi e dei 40 anni della Riserva Tevere Farfa
Oggi e domani, l'Aipan è presente con un bellissimo stand e i laboratori didattici sempre affollati da grandi e piccini, per disegnare la natura insieme.
Grazie all'invito della Regione Lazio, ed al sole che finalmente splende!
La presenza dell'Associazione ad eventi pubblici come questo è resa possibile dalla disponibilità di Soci e collaboratori.
Ringraziamo i soci Troisi, Castellani, Flore e le collaboratrici Cecca e Villa e gli altri che si erano resi disponibili prima del rinvio della data.
Grazie a tutti i piccoli entusiasti e ai loro genitori, disegnare per conoscere è il nostro modo di vedere la Natura!
Grazie all'invito della Regione Lazio, ed al sole che finalmente splende!
La presenza dell'Associazione ad eventi pubblici come questo è resa possibile dalla disponibilità di Soci e collaboratori.
Ringraziamo i soci Troisi, Castellani, Flore e le collaboratrici Cecca e Villa e gli altri che si erano resi disponibili prima del rinvio della data.
Grazie a tutti i piccoli entusiasti e ai loro genitori, disegnare per conoscere è il nostro modo di vedere la Natura!
lunedì 20 maggio 2019
Mostra virtuale dei Soci Aipan 2019!
Grazie al lavoro del consigliere Sacchetti, e al contributo dei Soci, siamo orgogliosi di condividere la mostra virtuale dell'Aipan!
Man mano che altri Soci si aggiungeranno, lo slide-show si arricchirà di colori e interpretazioni della Natura dipinta.
Buona visione!
domenica 19 maggio 2019
Leonardo naturalista
Leonardo da Vinci, grande indagatore della Natura, muore 500 anni fa, e si preparano le mostre e le conferenze per ricordarlo.
"Di Leonardo si è scritto e detto molto. Spesso gli sono state attribuite anche invenzioni che in realtà non gli appartengono e altrettanto di frequente la sua figura è stata riletta in chiavi originali ma non sempre aderenti al vero. Qualcuno ogni tanto ha messo in luce la sua sensibilità verso la natura, e questo invece è un dato di fatto. Fu il primo scienziato che studiò la natura non per dominarla, ma semplicemente per comprenderla.
"Di Leonardo si è scritto e detto molto. Spesso gli sono state attribuite anche invenzioni che in realtà non gli appartengono e altrettanto di frequente la sua figura è stata riletta in chiavi originali ma non sempre aderenti al vero. Qualcuno ogni tanto ha messo in luce la sua sensibilità verso la natura, e questo invece è un dato di fatto. Fu il primo scienziato che studiò la natura non per dominarla, ma semplicemente per comprenderla.
Leonardo ebbe un profondo rispetto per tutte le forme di vita e manifestò sempre un enorme interesse, quasi una venerazione, per la complessità e la varietà della biosfera. Non smise mai di pensare che l’ingegnosità della natura fosse superiore al disegno umano e comprese che sarebbe stato saggio rispettarla e imparare da essa.
Nei suoi lavori rappresentò spesso piante nel loro habitat e molti disegni testimoniano quanto fossero avanzati i suoi studi botanici, quando la botanica era ancora in una fase puramente descrittiva ed era considerata perlopiù accessoria alle arti medicamentose. La Sala delle Asse al Castello Sforzesco di Milano offre uno straordinario esempio di questa sua sensibilità.
Ma anche celebri dipinti, come la Vergine delle Rocce, rivelano la sua straordinaria capacità di restituirci una traduzione scientifica dell’immagine visiva, che in Leonardo non è solo un’impressione della realtà, ma una sua accurata documentazione. (da: La rivista della Natura)
giovedì 16 maggio 2019
rinvio manifestazione Tevere-Farfa
Avvisiamo che, a causa di previsioni meteo negative, la manifestazione alla Riserva Tevere-Farfa in cui era prevista la partecipazione di Aipan con stand di laboratorio di disegno, è rinviata al fine settimana del 1-2 giugno.
Ringraziamo i Soci che si sono resi disponibili a tenere i laboratori didattici. Il coordinamento è del Socio Alessandro Troisi.
Ringraziamo i Soci che si sono resi disponibili a tenere i laboratori didattici. Il coordinamento è del Socio Alessandro Troisi.
venerdì 12 aprile 2019
Nuova socia
Salutiamo con piacere e sincera ammirazione la nuova Socia Cristina Girard, illustratrice, pittrice e docente di disegno naturalistico e scientifico a Torino.
Il suo è un approccio sperimentale e sempre indagatore di nuove tecniche e stili.
https://www.cristinagirard.it/
L'Aipan sta crescendo in numero e qualità.
Ci prepariamo alla prossima Mostra annuale dei Soci, che si terrà a Venaria reale in giugno, con il Patrocinio del Comune di Venaria e la collaborazione dell'Ente Parchi reali e della Pro Loco Altessano.
A presto informazioni più dettagliate.
Il suo è un approccio sperimentale e sempre indagatore di nuove tecniche e stili.
https://www.cristinagirard.it/
L'Aipan sta crescendo in numero e qualità.
Ci prepariamo alla prossima Mostra annuale dei Soci, che si terrà a Venaria reale in giugno, con il Patrocinio del Comune di Venaria e la collaborazione dell'Ente Parchi reali e della Pro Loco Altessano.
A presto informazioni più dettagliate.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Un workshop con patrocinio AIPAN a l'Aquila
https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
-
Prima edizione de "L'ALBERO DEGLI ALBERI" E' un progetto innovativo, coinvolgente e spettacolare ideat...