|  | 
| Podarcis muralis (ssp.nigriventris), eseguita da Rosa Franco ad acquerello | 
Dal mare alle pinete, dalle erbe spontanee dei marciapiedi alla fauna migratrice, dagli insetti più comuni alle alberate stradali, si è esplorato con i colori e le tecniche grafiche il mondo biodiverso della natura della Capitale. 
|  | 
| Piro piro piccolo, limicolo comune sui greti delle foci. Emilia Porcari, acquerello | 
E' stata l'ottava sessione del Corso "La Natura a Roma attraverso il disegno" condotta dalla socia Aipan C. Flore, in collaborazione con l'Ente Regionale RomaNatura che ha concesso le sedi di Via del Casaletto e della loggia affrescata di Villa Mazzanti.
|  | 
| Le geometrie naturali insegnano a controllare il segno e padroneggiare la tecnica. | 
 Disegno a china di Viviana Mastrosanti
Tante scoperte e conquiste tecniche e naturalistiche hanno segnato il passaggio dei mesi, anche in modalità a distanza, attuando la mission statutaria dell'Aipan di diffondere l'arte naturalistica come strumento di conoscenza. 
|  | 
| Cicada orni, acquerello e gouache, di Marina Del Bontà | 
Speriamo, con l'autunno, di poter allargare l'offerta anche in altre sedi dell'Ente e nuovi corsi, per i tanti che desiderano conoscere la natura attraverso le arti grafiche. L'Aipan c'è!