Questo blog si rivolge agli Associati dell'Aipan e ai suoi sostenitori, e promuove e descrive tramite le loro voci le attività dell'Associazione.
domenica 28 febbraio 2021
Erratico si colora di rosso melograno- 4 tappa
sabato 20 febbraio 2021
Di mano in mano, Erratico, il taccuino dei Soci Aipan
#aipan #carnetsdevoyage, #disegnonaturalistico, #erratico, #leporello, #sketchbook, #sketchbooks, #taccuinidiviaggio, #taccuino #carnetsdevoyage, #taccuinoaipan, #taccuinonaturalistico, #wildlifeart
lunedì 1 febbraio 2021
ERRATICO, il taccuino itinerante dei soci Aipan, 2° tappa
giovedì 28 gennaio 2021
ERRATICO, il taccuino itinerante dei soci Aipan, 1 tappa
Il progetto 2021 dell'Aipan, in un periodo storico di incontri difficili, vuole tenere insieme i soci e le socie tramite un unico taccuino itinerante.
La prima pagina è stata affidata al nostro Socio onorario e decano, nonché esempio per tutti i disegnatori naturalisti l'architetto Fulco Pratesi, con la sua mano veloce e profonda conoscenza del soggetto.
L'età e gli acciacchi non impediscono a Fulco, fondatore ed ex Presidente del WWF Italia, di disegnare quotidianamente gli uccelli che vengono a visitare la mangiatoia in terrazzo. Ma nel cuore della sua storia di grande ambientalista c'è il Cavaliere d'Italia, il piccolo migratore che ha dato origine alla nascita della prima Oasi WWF.
E' con grande riconoscenza e ammirazione che prendiamo dalle sue mani Erratico, per passarlo alla prossima mano: quella dell'attuale Presidente Aipan, Concetta Flore. Che soggetto sceglierà?
#erratico #taccuinonaturalistico # sketches #sketchbook #taccuini#carnetsdevoyage
#taccuinoaipan #disegnonaturalistico #illustrazionenaturalistica #aipan #carnetsdevoyage #sketchbooks #leporello #taccuinidiviaggio #wildlifeart

sabato 19 dicembre 2020
Auguri naturali dall'Aipan 2020
Con un piccolo contributo ci aiuti a promuovere la natura tramite l'arte!
C/C postale n. 49867138 -lunedì 23 novembre 2020
Giornata Nazionale dell'Albero e anniversario dell'Albero degli Alberi
Il 21 novembre l'Italia dedica una giornata all'Albero.
Non c'è presenza biologica sul pianeta che eguagli l'Albero per significati simbolici (dall'Albero del Bene e del Male, all'Albero della vita, l'Albero genealogico...) e mai come oggi, il contributo che l'Albero da' alla salute del Pianeta è compreso e sentito dalla stragrande maggioranza della popolazione.
Per gli artisti, è ancora qualcosa di più. Quasi impossibile da rappresentare nella sua interezza senza operare sintesi personali, un albero racconta, a chi lo osserva per disegnarlo e "comprenderlo" in una tela o un foglio, la sua storia, la sua struttura e la vita che racchiude.
Un anno fa l'Aipan ha celebrato il proprio ventennale con una festa collettiva, un'installazione memorabile con mostra, laboratori e conferenze, inaugurata all'Orto Botanico di Roma il 23 /11/ 2019 e resa possibile dalla cooperazione con la direzione dell'Orto Botanico e dall'opera di coordinamento dell'Aipan con la collaborazione di 30 artisti tra Soci e ospiti. 30 artisti, 30 specie arboree da 5 continenti, unite da un comune senso di appartenenza.
La riproponiamo oggi, nel video, nel 2020 in cui la pandemia da Covid19 ha reso impossibile stare insieme e vivere in empatia certe emozioni.
https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=N5gRYGffqE4
Speriamo di poterci ritrovare presto sotto l'Albero degli Alberi.
Si ringraziano tutti gli artisti che vi hanno partecipato
Soci Aipan: Roberto Bertoli, Fabrizio Carbone, Lucilla Carcano, Carlo Castellani, Lorenzo Cogo, Marina Durante,Gian Paolo Faleschini, Cristina Girard, Concetta Flore, Maria Elena Ferrari, Marco Grasso, Sabrina Luoni, Iole Eulalia Rosa, Angela Maria Russo, Alessandro Sacchetti, Stefano Torriani, Alessandro Troisi, Milena Vanoli, Silvana Volpato. Ospiti: Fabio Ascenzi, Alessandra Cecca, Marina Cremonini, Lorenzo Dotti, Romina Illuzzi, Antonella Mariani, Adriana Morgante, Alfredina Nocera, Carla Pucci da Filicaja, Anna Regge, Roberta Sarchioni, Angelo Speziale.
mercoledì 7 ottobre 2020
Workshop con Sabrina Luoni all'Orto Botanico di Roma
Ancora pochi posti disponibili per prenotare, entro il 9 ottobre, il seminario di illustrazione naturalistica con Sabrina Luoni all'Orto Botanico di Roma.
Chiedi subito le informazioni alla docente socia Aipan, ai recapiti in locandina.
Workshop di Silvana Volpato all'Orto Botanico di Roma
Si terrà questo fine settimana il laboratorio di acquerello botanico di Silvana Volpato al Museo Orto Botanico di Roma. I posti sono esauriti. Auguriamo agli iscritti un'esperienza certamente molto interessante.
venerdì 2 ottobre 2020
Premiata socia Aipan al Concorso "Disegnare il bambù" della Fondazione Franco Maria Ricci
L'Aipan annuncia con vero orgoglio che l'opera vincitrice (premio unico) del Concorso "Disegnare il bambù" indetto dalla Fondazione Franco Maria Ricci, al Labirinto della Masone, è il trittico della socia Aipan e Floraviva Silvana Volpato,
e che tra le 10 menzioni ci sono le opere del socio Carlo Castellani
della socia Maria Elena Ferrari
della socia Concetta Flore
e della socia Milena Vanoli.
Complimenti per la libertà e varietà interpretativa, anche agli altri concorrenti. Una pianta esile e forte, regolare ma variabile, che ha offerto una sfida artistica a ogni partecipante.
Tutte le opere menzionate sono visibili qui https://bit.ly/2EUfILK
domenica 20 settembre 2020
Seminario di acquerello botanico con Milena Vanoli
Continuano con successo i corsi di disegno e pittura naturalistica all'Orto Botanico di Roma patrocinati dall'Aipan! Il prossimo è al completo, mentre il 3 ottobre ci sono alcuni posti ancora disponibili con Milena Vanoli per il workshop sui colori caldi autunnali.
Non perdere tempo, scrivi a Milena e vivi l'esperienza di una full immersion tra pennelli e colori!
giovedì 10 settembre 2020
disegnare gli uccelli con Cristina Girard all'Orto Botanico di Roma
Sono ancora aperte le iscrizioni per il workshop con Cristina Girard Pernigotti
"Disegnare gli uccelli" il 19 settembre, all'Orto Botanico di Roma. Affrettati a iscriverti per non perdere questa occasione!
Il workshop si svolge in massima sicurezza, scrivere direttamente a crisgirard@libero.it per prenotarsi.
Un workshop con patrocinio AIPAN a l'Aquila
https://grafica.abaq.it/ricerca/ritrarre-gli-alberi-workshop-con-concetta-flore/
-
Non vi è molto da aggiungere, se non che la terribilità della Natura può essere anch'essa trattata da un grande artista. Questa immagin...
-
Prima edizione de "L'ALBERO DEGLI ALBERI" E' un progetto innovativo, coinvolgente e spettacolare ideat...